ORARIO ESTIVO DELLE MESSE 2025
           Da lunedì 23 giugno a lunedì 22 settembre
__________________________
           NON saranno celebrate le Messe festive del sabato alle 16.00 in San Francesco Saverio e della domenica alle 11.15 in             Santa Maria.
La Messa feriale (lunedì-venerdì) alle ore 7.10 in Duomo verrà celebrata fino all’ 11/7 e riprenderà l’1/9.
           MESSE FESTIVE:
            Sabato: Duomo ore 19
            Domenica:
Duomo ore 8.15 e ore 10
S. Maria ore 9 e ore 19
           MESSE FERIALI
Duomo: ore 7.10 (dal lunedì al venerdì fino all’11/7 e dall’1/9) ore 8.15
S. Maria: ore 9.00

__________________________________________ 

liturgia della domenica – versione stampabile

liturgia della domenica – pagina sito

__________________________________________

AVVISI PARROCCHIALI

__________________________________________

lunedì 23 giugno, ore 20.30, presso la Chiesa delle Canossiane, in Piazza Venezia ci diamo appuntamento per pregare insieme il S. Rosario

In questo momento il ricordo e la preghiera sono i modo in cui, come comunità, possiamo stare accanto a don Andrea.

__________________________________________

Chiesa di Trento in festa per il patrono San Vigilio: giovedì 26 giugno pontificale in Cattedrale. La nuova lettera dell’arcivescovo Lauro alla comunità: “Al di là” –

La Chiesa di Trento, insieme alla città capoluogo, celebra giovedì 26 giugno il proprio patrono, San Vigilio.

Il consueto pontificale avrà inizio con la processione alle ore 9.30 dalla basilica di Santa Maria Maggiore verso la cattedrale. A presiederlo l’arcivescovo di Trento monsignor Lauro Tisi, affiancato dall’arcivescovo emerito monsignor Luigi Bressan e dal vescovo emerito di Mossorò (Brasile), monsignor Mariano Manzana.

Al termine della liturgia, l’arcivescovo Lauro, come accade dall’inizio del suo episcopato in occasione del patrono, farà dono della sua nuova Lettera alla comunità, quest’anno dal titolo “Al di là”.

La celebrazione sarà resa ancora più solenne dalla Cappella musicale del Duomo e sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della Diocesi e da Telepace Trento.

Alle ore 18 in Duomo la preghiera dei Secondi Vespri.

Beato Stefano Bellesini


Stefano Bellesini è beato perché ha permesso a Gesù Cristo di regnare su di lui, sulla sua vita. Proprio come, se pure in modi e forme diverse, in tempi diversi, dovremmo fare tutti noi: lasciare che la verità di Dio che è il suo amore assoluto e per sempre regni su di noi, ossia ci conquisti, ci prenda totalmente come conquistò, prese totalmente il Beato Stefano. – per approfondire

__________________________________________

ORARIO CONFESSIONI

Cattedrale di san Vigilio:  da Lunedì  a Venerdì  9.00-11-00 e  16.30-18.30  Sabato 9.00- 11.00 e 16.00-18.00
Chiesa di San Francesco Saverio Sabato  15.00-17.00
Chiesa di S.Trinità: da Martedì a Sabato 9.00-11.00 e 15.30-17.30

___________________________________________

ORARIO MESSE – dal 16 settembre 2024 al 16 giugno 2025

Messe festive
Sabato:
S.Francesco Saverio ore 16.00
Duomo ore 19.00

Domenica
Duomo ore 8.15
S. Maria ore 9.00
Duomo ore 10.00
S. Maria ore 11.15
S. Maria ore 19.00

Messe feriali
Duomo ore 7.10 (escluso sabato)
Duomo ore 8.15
S. Maria ore 9.00

Orario Messe – Diocesi di Trento

Informazioni:

  • Concluso il primo anno di sperimentazione, il servizio diocesano ChieseAperTe è stato ridenominato Chieseacolori, per meglio sottolineare l’intento di coinvolgere ancor di più la Comunità ricolorando ogni avventura e specificando meglio la presenza nel territorio. Tutto questo grazie anche al contributo e al pensiero di tante persone che hanno sostenuto e incoraggiato questa esperienza. Riprende dunque il cammino: riapre la Chiesa di San Francesco Saverio per la visita guidata al mattino del primo sabato del mese e lo spazio di Silence Time nella pausa pranzo del giovedì. Riapre anche la Chiesa di Santa Margherita, con l’offerta di un piccolo percorso espositivo dedicato a pensieri in parabole, sempre al pomeriggio del sabato. Mentre nuove proposte saranno annunciate per il mese di ottobre. Non esitare a contattarci! info 0461 891159 | chieseacolori@diocesitn.it
  • Visitate il sito della Diocesi (www.diocesitn.it): troverete informazioni sulle celebrazioni trasmesse in TV e in streaming e molte altre indicazioni per la preghiera personale e familiare e testi per la riflessione, oltre ad indicazioni di materiali e siti utili per buone letture e per la formazione.
  • In fondo alla home page trovate i link ad alcuni siti particolarmente interessanti, tra i quali quello della diocesi appunto, quello della chiesa italiana, quello del vaticano.
  • A chi non compra l’edizione cartacea, raccomandiamo poi di visitare i siti del giornale cattolico “Avvenire” e del nostro settimanale diocesano “Vita Trentina”: sono ricchissimi di buona informazione e di spunti di riflessione per la formazione e per interpretare l’attualità con senso evangelico.
  • Hai provato il tour virtuale della nostra cattedrale: vai nel sito a partire dalla pagina “Le nostre chiese”.
  • Per approfondire i temi dell’impegno per la giustizia, la pace, la salvaguardia del creato e trovare idee concrete per una “conversione” dei comportamenti, visita il sito: https://reteinterdiocesana.wordpress.com/